Il 2022 volge ormai al termine ed anche quest’anno il Direttivo si sente di poter affermare di aver dato il massimo per poter portare avanti la realtà AD&F. Grazie all’impegno di numerose persone, l’associazione non è mai stata lasciata in stand-by nonostante le difficoltà e le conseguenze del periodo di pandemia. La gestione e l’organizzazione delle attività proposte dall’associazione risulta però un’attività incredibilmente “energivora”, siamo quindi a chiedervi un aiuto attraverso questo breve articolo; per il 2023 ci piacerebbe riuscire a coinvolgere altri collaboratori da rendere attivamente partecipi ad una o più delle seguenti attività:
- RIABILITAZIONE: Conoscere nel territorio i centri riabilitativi o le figure professionali che si occupano specificatamente di DCD.
- RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI: E’ importante costruire e mantenere i rapporti con le istituzioni a livello regionale, sanitario e con gli uffici scolastici territoriali per sensibilizzare e far conoscere, ma anche per cercare di costruire reti per eventi o “facilitazioni” e sensibilizzazioni negli ambienti che possono facilitare i nostri ragazzi.
- CREARE RETI CON ALTRE ASSOCIAZIONI: di volontariato sia del territorio che nazionali per condividere futuri obbiettivi, per aumentare la massa critica in caso di organizzazione di eventi o di campagne di sensibilizzazioni.
- TERZO SETTORE: c’è bisogno di chi si occupi di tenersi aggiornato sulle questioni più squisitamente burocratiche per quello che riguarda la gestione delle APS. Le normative cambiano e si evolvono e necessita essere sempre molto aggiornati (iscrizione alle liste provinciali, 5×1000 ecc) così come segnalare i progetti che escono per finanziamenti al terzo settore
- RICERCA FINANZIAMENTI: con sponsor, progetti regionali, fondazioni bancarie ecc…
- SPORT: cercare e coltivare rapporti con le società sportive per organizzare eventi. La riabilitazione degli adolescenti passa in realtà attraverso lo sport e la condivisione di spazi e obiettivi con i coetanei
- GIOVANI: Coltivare il gruppo “AD&F Giovani” gestito da Virginia
Gli attuali collaboratori continueranno con il loro operato ma famiglia e lavoro incidono inesorabilmente sul tempo libero da mettere a disposizione di AD&F. La idee sono molte ma per poterle concretizzare ed espandere la realtà di AD&F ci serve una mano. Siamo certi che anche tu che stai leggendo potrai fornirci prezioso supporto in almeno uno di questi ambiti, se vuoi saperne di più, per capire meglio di cosa si tratta o se vuoi proporti per collaborare, puoi scrivere a mailto:info@ade-f.org
Grazie in anticipo per il vostro tempo.
Il Direttivo AD&F